©wisthaler.com 25 08 Womansrun Hw89019
Run
Run2
28/08/
2026

Un mare rosa di donne invade la città

Quando alle ore 19 sono risuonate le prime note dell’inno tradizionale „Tage wie diese“ dei Toten Hosen e più di 1.200 donne hanno preso il via dal Duomo, la città si è trasformata in un mare rosa. Lo spettacolo era quello di un flusso infinito di volti sorridenti, colmi di energia, felicità e solidarietà. Per il comitato organizzatore un momento carico di emozioni. «È l’attimo più bello in assoluto», racconta Evi Hilpold del comitato organizzatore. «Così tante donne con un sorriso raggiante, un segno di soddisfazione, felicità e quell’infinito legame di forza che si percepisce qui: è indescrivibile.» La 13ª edizione della Women’s Run Brixen entra così nella storia – e scrive a sua volta un pezzo di storia. Ciò che anni fa è iniziato con poche centinaia di partecipanti è cresciuto costantemente. Quest’anno si sono aggiunte circa 200 donne in più rispetto al 2024 e la lista d’attesa era lunga. «Abbiamo voluto sperimentare cosa succede aumentando leggermente il numero delle iscritte», spiega il presidente Christian Jocher. « Dobbiamo procedere con cautela per capire dove si trovano i nostri limiti di capacità. Per noi la priorità è garantire qualità.»

12.000 euro per un cammino verso la libertà.
Nonostante il tempo variabile, la serata si è svolta senza intoppi. Dopo l’apertura ufficiale con i saluti del consigliere provinciale Peter Brunner, del sindaco Andreas Jungmann, dell’assessora Sara Dejakum e delle rappresentanti degli sponsor principali Edith Ortler (Cassa Raiffeisen Isarco) e Renate Prader (Avis), le partecipanti hanno preso parte al tradizionale riscaldamento guidato da Alexia Bernardi. Poi lo speaker Günther Leitgeb ha dato il via al corteo rosa: due giri nel centro storico, per un totale di quasi 4 chilometri, prima del ritorno trionfale in Piazza Duomo, dove le emozioni sono continuate a lungo. Un momento particolarmente toccante è stata la consegna di 12.000 euro all’iniziativa „Es geat di a un – tocca a te“, che sostiene le donne vittime di violenza. Tra le partecipanti è stato poi estratto l’Angelo di Valeria, opera dell’artista Melanie Gögele, in arte Blackative. La serata si è conclusa con la travolgente After-Race-Party con Sitting Bull, che ha trasformato Piazza Duomo in un palcoscenico di festa e comunità.

Incredibile. Emozionante.
«È stata una serata incredibile, emozionante, sociale e semplicemente fantastica», riassume Petra Ellecosta del comitato organizzatore. Un grande ringraziamento va al Comune di Bressanone, alla Cooperativa Turistica Bressanone, a tutti gli sponsor, ai sostenitori e alle innumerevoli mani volontarie che rendono possibile questo evento. «Senza di voi la Women’s Run non esisterebbe; è semplicemente meraviglioso vedere come la città accoglie e sostiene questa manifestazione – e quale dimensione abbia ormai raggiunto. Questo ci rende orgogliosi», conclude Jocher. La 14ª edizione della Women’s Run Brixen si terrà il 28 agosto 2026. La prevendita dei biglietti inizierà, come da tradizione, l’8 marzo 2026 – Giornata Internazionale della Donna – sul sito www.womensrun.it.